Centoporte

Centoporte Il “ Centoporte ” era una carrozza in servizio sulle linee regionali delle ferrovie italiane dal 1928 agli anni ’80. Era dotata di molte porte laterali, fino a dieci per lato, aveva sedili di legno chiaro stretti e scomodissimi e viaggiava anche su quattro assi di ruote sferraglianti. Agghindata di legni e ottoni come una grande orchestra sinfonica, è stata un mostro buono che ha accompagnato premuroso i miei primi anni di giovane pendolare … Per prima cosa vedevi le scarpe. Ti si paravano davanti all’altezza degli occhi e tu, che dovevi salire, ti trovavi a sostenere lo sguardo seccato dei passeggeri già seduti e a prepararti ad affrontare le Forche Caudine delle loro ginocchia in mezzo alle quali avresti dovuto passare per accedere allo scompartimento, e che avresti dovuto per forza strusciare. L’attesa di questa promiscuità non voluta ti metteva subito ansia e disagio. Se poi avevi una valigia la preoccupazione aumentava. Le valige di una v...